Questo libro è rivolto a tutti quegli insegnanti di italiano L2 “intimoriti” dalla fonetica che spesso, pur ritenendo di grande utilità per gli studenti lavorare sulla pronuncia, non sanno esattamente come e cosa proporre durante le lezioni. Giocare con la fonetica, ponendosi in una prospettiva di completezza scientifica e di innovazione didattica, propone un approccio ludico, dinamico e coinvolgente all’argomento, nell’intento di renderne piacevole ed efficace lo studio. Il testo prevede una breve sezione teorica che fornisce un’idea globale della materia e una sezione di lavoro divisa in 6 capitoli, ognuno dedicato a un argomento specifico: rapporto pronuncia-grafia, doppie, suoni a confronto, vocali, accento, intonazione.